ASSOCIAZIONE |
ATTIVITA' |
PERSONE |
VOLONTARIATO |
TIROCINIO |
IMMAGINI
E PAROLE |
CONTATTI |
COLLABORAZIONI | VIDEO |
![]() |
SERVIZIO CIVILE | CONTRIBUTI PUBBLICI | TRASPARENZA PRIVACY |
DOCUMENTI |
SPAZIO ESTUARIO Clicca qui per entrare nel blog di Estuario |
BILANCIO
SOCIALE |
Laboratorio artistico ![]() ![]() GUARDA LA PAGINA DEDICATA |
||
CARTA
DEI SERVIZI |
|||
![]() |
![]() |
||
Riprendono gli incontri del progetto STARE BENE siete tutti invitati |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Parole e colori rassegna di scrittura e arte sul tema: Il gioco, una cosa seria! Esperienze che rigenerano |
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
||
sabato 14 dicembre Festa di Natale organizzata da Estuario Coro "Note per Caso" Spettacolo del gruppo teatrale di Estuario La bambina e i fiori regia di Simone Panza |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 7 Dicembre Pomeriggio di danze popolari presso l'auditorium della Circoscrizione S. Giuseppe - S. Chiara con Tiziana Pancher |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giovedì 5 dicembre Presso Sala Conferenze delle Fondazione Caritro di Trento, Via Garibaldi, 33 Terzo appuntamento del progetto "Stare Bene" finanziato dalla Fondazione Caritro "Ascolta il tuo respiro" con Irene Bottura e Claudio Boniatti |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Martedì 3 dicembre Lo scorso gennaio è stato intitolato a Graziella Anesi il Tavolo Città di Trento per l’inclusione delle persone con disabilità. Ai lavori ha partecipato e partecipa anche Estuario. L'intento di questa realtà è quello di promuovere le pari opportunità e la cultura dell’accessibilità, favorendo la sperimentazione di buone prassi e facilitando l’integrazione tra i servizi per migliorarne in maniera costante la loro qualità. Per illustrare i lavori del tavolo e raccogliere i pareri dei cittadini, "Il Tavolo Città di Trento" Graziella Anesi promuove un incontro di informazione e confronto aperto a tutti. L'appuntamento è per martedì 3 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso Palazzo Geremia in via Belenzani a Trento. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato
30 novembre Ci trovate in Piazza Cesare Battisti nella casetta del volontariato con le nostre creazioni: corone dell'avvento, ceppi natalizi e portacandele in legno. Passa a salutarci e a vedere cosa ti piace. |
|||
![]() |
![]() |
||
“Sapere come invecchiare è il
capolavoro della saggezza e uno dei capitoli più difficili della grande
arte di vivere". (Herman Melville) COM'E' VERDE LA MIA ETA'. INVECCHIAMENTO SANO E FATTORI DI RISCHIO NELLA SALUTE MENTALE DELL'ANZIANO. Serata di sensibilizzazione promossa dall'Associazione "Estuario" o.d.v con il contributo della Circoscrizione S.Giuseppe-S.Chiara. Martedì 12 novembre, ore 20.15, Sala Circoscrizione S.Giuseppe, via Giusti 35. Ingresso libero. L’invecchiamento può essere visto e vissuto come una grande opportunità: salute, affetti, buone pratiche, diritto e capacità di informarsi e di decidere, impegno e partecipazione sono elementi che permettono di guardare agli anziani con occhi diversi da chi considera la terza età una fase passiva dell’esistenza. Invecchiare bene si può. Purtroppo il sopraggiungere di eventi destabilizzanti come lutti, separazioni, solitudine, ferite psicologiche, oppure l’insorgere di limitazioni delle capacità cognitive e funzionali di un soggetto o di un familiare, possono compromettere la qualità di vita di una persona, al punto da incidere sullo stato di salute mentale, innescando a volte la comparsa di sintomi neurologici o psichici tra cui non infrequenti sono gli episodi depressivi. Situazioni non facili da affrontare, sulle quali anche la comunità deve riflettere. Intervengono: Claudio Agostini, Direttore Dipartimento transmurale di salute mentale APSS; Anna Casanova, Dir. Dipartimento Anziani e Longevità, Dir. Unità Operativa Geriatria Wilma Di Napoli, Resp. Centro Salute Mentale di Trento Chiara Vegher, Pres. AUSER del Trentino Patrick Coser, Dir. RSA "Casa Famiglia" SPES Cadine Modera: Daniela Carloni, Pres. “Estuario” Con la partecipazione dell'Ensemble "Senza tempo" della Scuola Musicale "Il Diapason", direttore Roberto Caberlotto |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Stare bene Secondo incontro. Martedì 5 novembre 2024 Con Rodolfo Signoretti ABC del primo soccorso in ambiente domestico e non Presso sala conferenze di Trento della Fondazione Caritro, via Garibaldi 33, ore 17.00. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Dal 15 ottobre Corso di danze popolari con Tiziana Pancher aperto alla cittadinanza Con il contributo della circoscrizione S. Giuseppe - S. Chiara del comune di Trento |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
STARE BENE Primo incontro giovedì 3 ottobre Con Simona Cocchi: Benessere a tavola: le scelte alimentari che tutelano la salute Presto il via al primo ciclo di incontri del progetto “Stare Bene”, promosso da Estuario (associazione per il sostegno e il mutuo aiuto nel disagio psichico) in collaborazione con Uisp e Centro Servizi Anziani Contrada Larga, con il contributo della Fondazione Caritro. Il progetto mira a promuovere sani stili di vita per migliorare il proprio benessere e si avvarrà della partecipazione di esperti in ambiti diversi. Ci saranno incontri teorici e altri improntati all’attività motoria. La locandina si riferisce ai primi tre incontri teorici. A dicembre saranno presentate le proposte per il 2025. Ingresso libero, presso la sala della Fondazione Caritro in via Garibaldi (dietro al Duomo). La cittadinanza è cordialmente invitata. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Laboratorio Teatrale dal 2 Ottobre 2025 tutti i mercoledì dalle 16.30 ale 18.00 |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 15 giugno Torneo finale del progetto GIOCA ABILMENTE giornata di sport vari |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Martedì 14 maggio Cerimonia conclusiva della rassegna "CUORE E MEMORIA" 2024 Tema della rassegna: Amare e donare, una rima che nasce dal cuore. |
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 11 maggio giornata di sport per tutti a Grumo, organizzato da Il Noce di Mezzocorona, all'interno del progetto Abilmente, in ricordo di Alessandro |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Serata di sensibilizzazione Scusate il disturbo: stigma e pregiudizio nel disagio psichico Martedì 12 marzo, ore 20.15, sala circoscrizionale s. Giuseppe-S. Chiara Iterverranno: Claudio Agostini, Ilaria Borzaga, Wilma Di Napoli Domenico Tosini. Moderatrice Daniela Carloni. Interventi musicali della scuola musicale "Il Diapason" |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Progetto Gioca Abilmente Gita con Uisp, accompagnatore di media montagna e fotografo in Val di Cembra, lungo il sentiero dei vecchi mestieri |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
CORSO DI CERAMICA con Michele Tomasi Abbiamo seguito un bellissimo corso di ceramica, davvero interessante, che ha permesso a tutti i partecipanti di creare degli oggetti partendo dalla meteria grezza. Grazie Michele |
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Spettacolo di Natale canti del coro di Estuario Note per caso e spettacolo teatrale del gruppo di Estuario con il contributo della circoscrizione S. Giuseppe - S. Chiara |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Danze popolari Dal 26 settembre, in Via Giusti, 35, corso di danze popolari con Tiziana Pancher |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Gioca Abilmente! progetto di sport e socialità in collaborazione con UISP, Il Noce ed altre realtà del territorio, per fare sport insieme. Primo appuntamento |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
FESTA SOCIALE 17 settembre 2023 Utenti, familiari, volontari, amici e operatori si ritrovano al parco delle Gorghe, per mangiare e festeggiare insieme |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Il tavolo Attività Aperte, di
cui fa parte anche Associazione Estuario, ha organizzato la XV edizione
del concorso di poesie e arte, quest'anno denominato RIME E COLORI. Martedì 16 maggio, lettura delle poesie selezionate e consegna dei premi. |
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
MARTEDI' 18 APRILE ore 20.15 Sala auditorium circoscrizione S. Giuseppe - S. Chiara Via Giusti, 35 DALLE ANTICHE SCALE, OLTRE IL MURO, CON IL GRANDE CAVALLO BLU Il percorso verso la libertà della malattia mentale |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 17 dicembre Presso auditorium della Circoscrizione S. Giuseppe-S. Chiara, in via Giusti 35, ore 18.00, spettacolo del gruppo teatrale e del coro di Estuario (con un presente per tutti preparato dal gruppo arte) a seguire: piccolo rinfresco Entrata libera |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Martedì 6 dicembre Danze popolari con Tiziana Pancher Chi vuole danzare si aggiunga... |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
CORONE DELL'AVVENTO E CEPPI NATALIZI Chi lo desidera può prenotare una corona dell'avvento o un ceppo natalizio, da ritirare presso la sede di Estuario (Via Sighele, 9, Tn) dal 29 novembre. Prenotazioni allo 0461 391799 oppure scrivendo a associazione@estuario.it Sabato 26 e domenica 27 venite a salutarci alla casetta del volontariato, in Via Garibaldi (dietro il Duomo), dalle 10 alle 19 |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
MARTEDI' 15 NOVEMBRE PAURE COLLETTIVE: ISTRUZIONI PER L'USO Serata di sensibilizzazione sul disagio psichico promossa da Associazione Estuario o.d.v. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
24 settembre 2022 - FESTA SOCIALE Splendida festa alle Gorghe. Balli, canti, giochi, musica, chiacchiere, grigliata e polenta... Bella giornata, eravamo in tanti (quasi 80 partecipanti) ed è stato bello e importante riprendere i rapporti e rivedere persone che da tempo non si incontravano. Grazie a tutti i presenti. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Anche quest'anno, Estuario ha partecipato all'organizzazione
della rassegna di poesie Cuore e memoria con altre associazioni
del territorio. La premiazione si terrà il giorno 26 maggio 2022 al
palazzo della Regione. Cliccare sulle immagini per ingrandirle. ![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Il gruppo teatrale dell'Associazione Estuario Odv torna sul palco: Sabato 21 maggio al teatro di Martignano, ore 18.30
UNA LUCE DOPO IL BUIO
Con Loredana, Milena, Luciano, Daniele, Franco, Michele e Frida.
INGRESSO LIBERO con mascherina ffp2 |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Il gruppo
teatrale dell'Associazione Estuario Odv, durante la pandemia, nel corso
del 2021, ha creato un breve film dal titolo: MA VA LA'. Per vedere il film basta seguire questo link Ad ogni
attore è stato chiesto che tipo di viaggio immaginario avrebbe voluto
fare. Sulla base delle risposte è stato redatto un copione. I
partecipanti al gruppo arte hanno realizzato le scenografie e, in
seguito, sono state fatte le riprese singolarmente, per evitare
assembramenti. E' molto difficile recitare senza avere di fronte
l'interlocutore, ma crediamo che il risultato sia divertente.
Sicuramente è stato divertente per chi ha partecipato, attori,
comparse, artisti delle scenografie, volontari... a tutti loro va un
nostro sincero ringraziamento. Buona visione. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Grazie al contributo della Cassa Centrale Banca, abbiamo potuto fare dei bellissimi regali per tutti. Grazie mille |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 18 dicembre Scambio di auguri per Natale e regalino per tutti |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Associazione
Estuario Odv presenta: COndiVIDiamo, dialoghi oltre il covid Teatro Cuminetti Mercoledì 17 novembre 2021 ore 20.30 |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Estuario, in
collaborazione con altre realtà del territorio, ha organizzato la
rassegna CUORE E MEMORIA E COLORA LA VITA per poesie e arti visive sul tema: "Ero giovane, sarò anziano". Qui si possono vedere tutte le opere presentate e le segnalazioni proposte dalla giuria |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Il film prodotto da
Estuario nel 2020, "Una lacrima che balla", è ora visibile su youtube. Segui questo collegamento per vederlo. Una lacrima che balla buona visione |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Estuario, per
festeggiare i trent'anni
di attività, organizza un corso di formazione per volontari Iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale Tutte le informazioni si trovano sulla locandina clicca sull'immagine per ingrandirla |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 21
dicembre, ore 18.00 Auditorium di via Giusti, 35 - Trento Iniziativa realizzata con il contributo della circoscrizione S. Giuseppe - S. Chiara Esibizione del coro di Estuario "Note per caso" e performance teatrale del gruppo di Estuario: "E' Natale per tutti", regia di Vito Catanzaro Ingresso libero Ricco buffet per tutti Clicca sull'immagine per ingrandirla |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giovedì 19
dicembre, ore 16.30 Auditorium di via Giusti, 35 - Trento Iniziativa realizzata con il contributo della circoscrizione S. Giuseppe - S. Chiara Estuario organizza un pomeriggio di danze popolari con Tiziana Pancher, in seguito faremo lo scambio dei regali con la formula dono per un dono Chi lo desidera potrà portare un regalo e ne riceverà un altro scelto a caso Clicca sull'immagine per ingrandirla |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 30
novembre domenica 1 dicembre Venerdì 6 dicembre Saremo alla casetta del volontariato, dietro il duomo, in via Garibaldi, con i prodotti creati al nostro laboratorio artistico. Vi aspettiamo numerosi |
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 28
settembre 2019 ore 14.00 - 18.00 Palestra alla Vela Torneo dell'amicizia 2019 Iniziativa realizzata con il contributo della circoscrizione S. Giuseppe - S. Chiara merenda per tutti visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Domenica 26 maggio
2019 ore 18.30 sala auditorium di Via Giusti, 35 - Trento O...maggio d'arte esibizione del coro di Estuario spettacolo teatrale del gruppo di Estuario: Amici comici Buffet per tutti visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
SERVIZIO CIVILE Progetto: socialità, gioco, cultura, sport Se hai tra i 18 e i 28 anni, partecipa al servizio civile provinciale a Estuario, potrai mettere a frutto la tua creatività e le tue doti aiutando gli operatori a gestire le attività di Estuario, potrai imparare come si lavora in un'associazione e incontrare nuove persone. ingrandisci l'immagine |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Domenica 17
marzo 2019
Saremo
alla fiera di S. Giuseppe, in via Mazzini, con la nostra bancarella e
con
i prodotti creati durante l'attività dell'atelier del venerdì
pomeriggio.
Siete tutti invitati a passare, anche solo per un saluto. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Domenica 16
dicembre 2018 ore 18.00 sala auditorium di Via Giusti, 35 - Trento Spettacolo di Natale esibizione del coro di Campotrentino performance teatrale del gruppo di Estuario: Cartoline di Natale Buffet per tutti visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Associazione
Estuario nelle casette della solidarietà e volontariato Saremo in Via Garibaldi, con i prodotti creati da utenti e volontari durante il laboratorio artistico. Sabato 1 dicembre domenica 2 dicembre venerdì 7 dicembre visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Mercoledì 14
novembre 2018 ore 20.30 Aula Magna Liceo A. Rosmini Via B. Malfatti, 6 Conversazione con Claudio Agostini, direttore dell'Unità Operativa di Psichiatria Ambito Ovest. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. intermezzi musicali a cura di Silvia Bombarda, Lorenzo Cofler, Davide Filippi ingresso libero visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
sabato 15
settembre 2018 ore 17.00 Estuario parteciperà alla festa di Via Veneto proponendo delle danze popolari, dalle 17 alle 18, accompagnati dall'insegnante Tiziana Pancher Le Danze Popolari sono dei balli intesi come momento d'aggregazione per tutti. Ecco dunque che un prato, una piazza o una strada, diventano il luogo ideale per l'incontro tra persone che abbiano voglia di ballare insieme. La caratteristica fondamentale delle Danze Popolari è che si balla per il piacere che suscita: la sua ragion d'essere non sta in ciò che si vede, non deve piacere a chi guarda, ma esiste per ciò che si prova ballandola. visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
sabato 21
aprile 2018 ore 18.00 Presso il teatro di Cognola Il gruppo teatrale di Estuario presenta lo spettacolo OBBLIGO O VERITA', una libera rivisitazione di Pinocchio. Benvenuto con intrattenimento musicale del coro di Estuario "Note per caso" INGRESSO LIBERO visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
5
x mille Dona il tuo 5 x mille all'associazione Estuario, da più di vent'anni per il sostegno e il mutuo aiuto nel disagio psichico. Nella dichiarazione dei redditi, nellarea dedicata al "sostegno delle organizzazioni di volontariato", firma e indica il codice fiscale dell'Associazione Estuario ONLUS Codice Fiscale: 01492390222 |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Venerdì
23 febbraio 2018, ore 20.30 Seguirà la presentazione
del percorso formativo per nuovi volontari. |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
sabato 9
dicembre 2017 L'Associazione Estuario sarà in via Mazzini con la propria Bancarella potrete trovare oggetti e idee
regalo per
Natale
i prodotti sono realizzati da utrenti e volontari dell'associazione visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Venerdì 26
maggio 2017 ore 18.00 Presso il teatro di Cognola via Ponte Alto 2/2 Il gruppo teatrale Orme nel vento dell'Associazione Estuario, presenta: IL CORAGGIO DI TORNARE una libera rivisitazione di Odissea di Omero INGRESSO LIBERO visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giovedì 4
maggio 2017 ore 20.30 Presso il teatro Sanbàpolis Via della Malpensada, 82 Il gruppo teatrale Orme nel vento dell'Associazione Estuario, presenta: CUORI IN GABBIA riadattamento liberamente ispirato a Romeo e Giulietta di W. Shakespeare INGRESSO LIBERO visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Venerdì 31
marzo 2017 ore 20.30 Presso il teatro G. Cona di Gardolo Via Soprasasso 1 Dialogo tra teatro e musica CUORI IN GABBIA con il gruppo teatrale Orme nel vento dell'Associazione Estuario ONLUS di Trento, in collaborazione con il coro I Musici Cantori, diretto dal maestro Mattia Culmone INGRESSO LIBERO visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 18
marzo 2017 Presso il teatro S. Marco, Via S. Bernardino, 8, Trento RIFLESSI DI SOGNO rassegna di teatro sociale con gli spettacoli: "cuori in gabbia" del gruppo teatrale Orme nel vento dell'associazione Estuario ONLUS e "Augustino e il suo paese" della compagnia instabile del servizio di salute mentale di Trento. INGRESSO LIBERO visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 17
dicembre 2016 Presso la sala Auditorium di Via Giusti, 35, Trento ore 18.00 Estuario presenta "Il coraggio di tornare" Spettacolo del gruppo teatrale di Estuario "Le Orme nel Vento" libera rivisitazione di Odissea di Omero con intrattentimento musicale del coro di Estuario Seguirà un ricco buffet per tutti INGRESSO LIBERO visualizza locandina |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Estuario e
Osservatorio Interiore Collegamento al video dell'incontro nell'aula Kessler di Sociologia, con l'associazione Osservatorio interiore dove il gruppo teatrale di Estuario "Orme nel vento" ha proposto una parte dello spettacolo "cuori in gabbia" liberamente tratto da Giuletta e Romeo di W. Shakespeare https://www.facebook.com/TgrRaiTrentino/videos/927718527372867/ buona visione |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 15
ottobre 2016 L'associazione di promozione sociale OSSERVATORIO INTERIORE propone: Arte + psicologia 2 ore per il benessere emotivo presso aula Kessler della facoltà di Sociologia di Trento ore 10 - 12 o 15 - 18 Piece teatrale liberamente tratta da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare del gruppo teatrale "orme nel vento" dell'Associazione Estuario ONLUS INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Venerdì 7
ottobre 2016 Presso la sala della Cooperazione Trentina via Segantini, Trento ore 20.30 Estuario presenta "Cuori in gabbia" Spettacolo del gruppo teatrale di Estuario "Le Orme nel Vento" liberamente ispirato a Romeo e Giuletta di W. Shakespeare INGRESSO LIBERO |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 11
giugno 2016 Presso il Teatro di Cognola ore 18.00 Cuori in gabbia Spettacolo del gruppo teatrale di Estuario "Le Orme nel Vento" liberamente ispirato a Romeo e Giuletta di W. Shakespeare INGRESSO LIBERO |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giovedì 19
maggio 2016 Presso il Teatro Sanbàpolis ore 20.30 All'ombra dei mulini a vento Spettacolo del gruppo teatrale di Estuario "Le Orme nel Vento" liberamente ispirato al Don Chisciotte di Miguel de Cervantes INGRESSO LIBERO |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Domenica 8
maggio 2016
finali campionato FUORI GIOCO Presso Mezzocorona |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 2
aprile 2016 Sabato 16 aprile 2016 RIFLESSI DI SOGNO - RASSEGNA DI TEATRO SOCIALE II EDIZIONE Presso il teatro di Aldeno Ore 20.30 Sabato 2 Aprile 2016 All'ombra dei mulini a vento - gruppo teatrale Orme nel Vento - Associazione Estuario ONLUS Sabato 16 Aprile ...'na crociera... de sogno - Associazione di volontariato Oasi Valle dei Laghi e Filodrammatica "S. Genesio" di Calavino |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
11 - 12 - 13
settembre 2015 Torneo Arge Alp a Levico La squadra di Estuario parteciperà al torneo Arge Alp per persone disabili e non, che quest'anno sarà organizzato dalla Provincia di Trento in collaborazione con l'associazione Estuario e che verrà disputato a Levico. Squadre partecipanti: Alto Adige 1 (Italia) Alto Adige 2 (Italia) Baviera (Germania) San Gallo (Svizzera) Tirolo (Austria) Trentino (Italia) Voralberg (Austria) |
![]() vedi la brochure |
||
![]() |
![]() |
||
Sabato 16
maggio 2015 ore 10:00 Storyboard la ri-nascita nell'incontro Pinokkhio BLACK SHEEP & the unbeatable: donKisciotte Storyboard è l'appassionante testimonianza di due progetti di teatro sociale svolti nelle prigioni del Camerun ad opera dei Frati Minori Cappuccini di Lombardia. Dalle ore 15:00 alle 18:00 è previsto un laboratorio di teatro sociale WELCOME, condotto da Fra Stefano Luca, che verterà sul tema dell'accoglienza. Offerta minima di partecipazione suggerita euro 20,00 che al netto delle spese vive andrà a totale sostegno delle missioni ei frati capuccini. Necessaria iscrizione. Presso il teatro dei Salesiani, Via Barbacovi, 22, Trento |
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
||
5
x mille Dona il tuo 5 x mille all'associazione Estuario, da più di vent'anni per il sostegno e il mutuo aiuto nel disagio psichico. Nella dichiarazione dei redditi, nellarea dedicata al "sostegno delle organizzazioni di volontariato", firma e indica il codice fiscale dell'Associazione Estuario ONLUS Codice Fiscale: 01492390222 |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Intrecci
Possibili Progetto "intrecci possibili" in collaborazione con Maso Toffa di Carano, con il finanziamento della Fondazione trentina per il volontariato e del Centro servizi per il volontariato della Provincia di Trento |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Squadra
di calcio di Estuario Arrivati terzi nel campionato regionale "fuori gioco", la squadra di Estuario si prepara per il torneo di Mezzocorona del 16 - 17 Maggio. Estuario organizzerà poi il "torneo dell'amicizia" il 14 giugno. Il 29 agosto ci recheremo in Austria per il torneo "Arge Alp" come squadra rappresentativa della Provincia di Trento, torneo nel quale la nostra squadra si è piazzata per 3 volte al primo posto e per due volte in seconda posizione. |
![]() |